info point - via maestra 30 - alba | |
Nella capitale del tartufo, del Barolo, del Barbaresco e della migliore tradizione enogastronomica piemontese non poteva mancare un convivio.
E nello spirito del Festival della Comunicazione 2009, questo convivio non poteva che avere un obiettivo solidale: sostenere cinque progetti umanitari selezionati dal Festival (la ricostruzione delle scuole danneggiate dal terremoto in Abruzzo, due scuole in altrettante missioni in Kenia e Brasile, la Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro di Candiolo e la Società biblica cattolica internazionale).
L’appuntamento è nel cuore storico di Alba, per ammirare le coreografie ardite degli sbandieratori, il fasto dei costumi medievali dei borghigiani e gustare, all’ombra di confortevoli tensostrutture, un allegro aperitivo, antipasti di salumi misti, agnolotti al burro e salvia, arrosto di maiale al rosmarino e patate al forno, torta dell’amicizia e bunet, il celebre budino al cioccolato langarolo.
Famiglie, nonni, giovani, gruppi di amici, studenti e colleghi, l’invito è per tutti coloro che vogliano scoprire Alba nella sua veste più bella: il colore del medioevo e il calore della solidarietà.
Costo (acqua e vino compreso): 16 euro a testa, 15 euro per gruppi composti da almeno 10 persone. Telefono: 0173-29.63.32, 0173-29.63.13
Vi aspettiamo numerosi, dopo la celebrazione eucaristica (ore 10.30, nel Tempio di San Paolo) e la sfilata degli sbandieratori, in piazza Risorgimento, davanti al Duomo di Alba per il PRANZO dell'AMICIZIA, un momento di convivialità aperto alla solidarietà!
Settimana della ComunicazioneInvia il tuo commento